74239888
top of page

Viaggiare nello Shutdown del Governo USA: Cosa Significa e Quali Sono le Conseguenze per il Turismo?

Siamo specialisti per gli USA, proponiamo la destinazione con grandissima passione. Innegabile che nel bene o nel male gli USA hanno caratterizzato il nostro tempo, la nostra cultura ed i nostri costumi, fin dagli anni 50 influenzati dal sogno americano.

Ma negli ultimi mesi, vendere la destinazione sta diventando complesso e non sempre ci è possibile vendere la nostra visione di America come vorremmo. Oggi spieghiamo cosa sta succedendo negli USA, nel 36esimo giorno di shutdown e come poter vivere gli USA al meglio.



Cos’è lo shutdown?

Lo shutdown del governo federale statunitense è un evento periodico che genera notevole incertezza a livello nazionale e internazionale. Nonostante sia tecnicamente una paralisi amministrativa, le sue ramificazioni si estendono dall'economia globale alla vita quotidiana, inclusi settori chiave come il turismo.

1. Perché Succede: La Mancanza di un Accordo sul Bilancio

Uno shutdown si verifica quando il Congresso (composto dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato) non riesce ad approvare una legislazione per finanziare le operazioni del governo federale entro la scadenza fissata, che è l'inizio dell'anno fiscale, ovvero il 1° ottobre.

  • Il Meccanismo: Ogni anno, il Congresso deve approvare 12 disegni di legge di spesa per finanziare le diverse agenzie federali. In caso di stallo politico—spesso causato da forti divisioni tra Democratici e Repubblicani su questioni controverse (come l'assistenza sanitaria, la sicurezza del confine, o il livello di spesa complessivo) —i legislatori non riescono a raggiungere una maggioranza necessaria per approvare la spesa.

  • La Soluzione Temporanea (Fallita): Spesso si ricorre a una "risoluzione continua" (Continuing Resolution - CR), una misura ponte per mantenere i finanziamenti ai livelli precedenti per un breve periodo. Se neanche la CR viene approvata, il governo perde l'autorità legale di spendere fondi e scatta lo shutdown.

In sintesi: Lo shutdown è la manifestazione più evidente di un profondo stallo politico, dove una parte del Congresso utilizza il bilancio come leva per ottenere concessioni politiche dall'altra parte.

2.  Essenziali vs. Non Essenziali

Quando scatta lo shutdown, le agenzie federali devono immediatamente chiudere le loro attività considerate non essenziali e mettere in congedo non retribuito (furlough) centinaia di migliaia di dipendenti federali.

Servizi Essenziali (Restano Attivi):

Funzioni che riguardano la sicurezza nazionale, la protezione della vita umana o della proprietà. Esercito, sicurezza del traffico aereo (controllori di volo), forze dell'ordine, servizi postali, erogazione di benefici essenziali (es. previdenza sociale). I dipendenti lavorano senza stipendio immediato, che ricevono solo alla fine dello shutdown.

Servizi Non Essenziali (Vengono Sospesi)

Tutte le altre attività considerate a rischio non immediato. Parchi Nazionali, Musei e Monumenti Federali, uffici per l'elaborazione di alcuni passaporti e visti (anche se alcuni continuano con fondi pre-esistenti), ricerca scientifica.

L'impatto economico è diretto: i dipendenti in furlough smettono di spendere, riducendo i consumi e colpendo il PIL americano, con stime che indicano perdite significative per ogni settimana di chiusura.

Il Costo Umano: Danni Economici Diretti per le Famiglie

Il danno economico di uno shutdown si manifesta in modo brutale sulle circa 800.000 famiglie dei dipendenti federali, oltre a colpire l'economia reale e i contraenti privati.



1. La Crisi degli Stipendi (Furlough)

Il meccanismo più impattante è il congedo non retribuito (furlough) per centinaia di migliaia di dipendenti considerati non essenziali, e il lavoro senza paga immediata per i cosiddetti "essenziali" (come controllori di volo e agenti di frontiera).

  • Stipendi Bloccati: Molti dipendenti federali vivono con un budget mensile rigido e il blocco degli stipendi li mette immediatamente in difficoltà. Devono affrontare affitti, mutui, bollette e spese alimentari senza l'entrata principale.

  • Dipendenza da Risparmi o Prestiti: Per far fronte alle spese, le famiglie sono costrette a prosciugare i risparmi, chiedere prestiti o, in alcuni casi, ricorrere a banche alimentari e organizzazioni di beneficenza. Anche se il Congresso in passato ha quasi sempre approvato un pagamento retroattivo (back pay) al termine dello shutdown, l'incertezza sul momento in cui ciò avverrà crea uno stress finanziario e psicologico enorme.

  • Impatto a Catena: Il mancato versamento di questi stipendi riduce la spesa al consumo, colpendo l'economia locale in tutti i settori, dai negozi ai ristoranti vicini alle sedi federali.

2. Difficoltà Sociali e Professionale

A differenza di un licenziamento tradizionale, i dipendenti non sono liberi di cercare un altro lavoro permanente, poiché il loro posto di lavoro federale è tecnicamente "in attesa" e saranno richiamati una volta terminato lo shutdown.

  • Difficoltà nel Cambiare Lavoro: Sebbene alcuni possano cercare lavori temporanei o part-time, sono costretti a rimanere legati al loro impiego federale, rendendo difficile (e rischioso) trovare stabilità a lungo termine, specialmente per chi ha un alto livello di specializzazione.

  • Ritardi nei Servizi Essenziali: Lo shutdown non danneggia solo gli impiegati, ma anche i cittadini che dipendono dai servizi non essenziali:

    • Piccole Imprese: Sospensione o ritardo nell'elaborazione di prestiti federali per le piccole imprese.

    • Assistenza: Rischio di ritardi nell'erogazione di alcuni sussidi, anche se i programmi principali (come la Social Security) continuano a funzionare.


Il Record Storico: 36 Giorni oggi

L'attuale shutdown, oggi al 36esimo giorno, ha superato i 35 giorni del blocco avvenuto durante la prima amministrazione Trump, nato per una disputa sui finanziamenti per la costruzione del muro al confine con il Messico, a differenza di quello attuale nato dallo stallo su questioni chiave di spesa (es. assistenza sanitaria, livelli di spesa), stabilendo il nuovo record per il più lungo shutdown della storia degli Stati Uniti.

L’amministrazione Trump accusa i dem di tenere in ostaggio il paese, ma a differenza del precedente shutdown, non parte da un solo fatto in buona parte ideologico, ma copre diversi anelli che garantiscono lo stato sociale negli USA già molto fragile con i suoi 36 mila miliardi di dollari di debito pubblico.

Questo record non è solo una nota statistica; ha implicazioni importanti:

  1. Impatto Crescente: Ogni giorno in più moltiplica le perdite economiche, che si misurano in centinaia di milioni di dollari al giorno in salari non corrisposti e in PIL mancato.

  2. Volatilità e Fiducia: Una durata eccezionale mina la fiducia nella capacità del governo statunitense di funzionare e aumenta la volatilità sui mercati finanziari globali.

  3. Stress Familiare: Per i dipendenti federali, il superamento di un mese di mancato stipendio rappresenta la soglia critica oltre la quale i problemi finanziari si trasformano in vera e propria crisi.

La durata prolungata di questo shutdown non fa che rafforzare l'idea che la polarizzazione politica a Washington abbia raggiunto un livello critico, trasformando la normale negoziazione sul bilancio in un braccio di ferro prolungato che penalizza direttamente i cittadini.

3.  Le Conseguenze sul Turismo e sui Viaggi

Il settore dei viaggi e del turismo è tra quelli che subiscono le ripercussioni più visibili e immediate quindi com'è viaggiare nello Shutdown del Governo USA?

  • Parchi Nazionali e Attrazioni: I Parchi Nazionali (come il Gran Canyon o Yosemite), i musei Smithsonian e molti monumenti federali vengono chiusi al pubblico. Questo è un colpo durissimo per i turisti, sia americani che stranieri, che vedono le loro vacanze interrotte o rovinate, con una conseguente perdita di entrate per le comunità locali.

  • Sicurezza Aerea e Viaggi: Nonostante i controllori di volo e gli agenti della TSA (Transportation Security Administration) siano considerati essenziali e continuino a lavorare, lo fanno senza stipendio, per farvi capire la dimensione della cosa, circa 13.000 controllori del traffico aereo stanno lavorando senza retribuzione. Uno shutdown prolungato porta a:

    • Ritardi e Code Aumentate: Il morale e la produttività dei dipendenti non pagati calano, con il rischio di assenze e rallentamenti nei controlli di sicurezza aeroportuali, che portano a lunghe code e ritardi nei voli.

    • Stop agli Investimenti: Vengono bloccati i fondi per l'assunzione e la formazione di nuovi controllori di volo e la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali, creando problemi di capacità a lungo termine.

  • Visti e Passaporti: L'elaborazione dei visti (per i viaggiatori) e dei passaporti (per i cittadini USA) in alcune agenzie potrebbe subire rallentamenti, anche se i servizi consolari all'estero spesso continuano ad operare utilizzando fondi a parte, è comunque fonte di incertezza per i viaggiatori.


In conclusione, lo shutdown è un sintomo di disfunzione politica che va oltre il mero stallo amministrativo. Le sue conseguenze sul turismo sono immediate e tangibili, trasformando un disaccordo sul bilancio in disagi reali per milioni di viaggiatori e in perdite economiche per l'industria turistica. La rapidità con cui il Congresso risolve lo stallo è l'unico fattore che può mitigarne la gravità.

Per queste cose ci vedete tanto attivi e critici verso la politica nazionale ed internazionale, le scelte di governi toccano direttamente prima noi poi i nostri viaggiatori.

Per questo nella nostra agenzia non si parla di politica, non è tifoseria da BAR, ma qualcosa che ci tocca profondamente cambiando il nostro quotidiano, ci riserviamo il diritto di confrontarci solo con chi rischia ogni giorno come noi.

 


Ora, cosa fare se dovete andare negli USA?

Affidarsi a Tour Operator e Agenzie di Viaggio (Raccomandazione Chiave)

La complessità e l'imprevedibilità dello shutdown rendono l'organizzazione di un viaggio fai-da-te negli Stati Uniti particolarmente rischiosa.

  • Gestione degli Imprevisti: Le agenzie e i tour operator hanno l'esperienza e i contatti per gestire rapidamente le modifiche e riorganizzare le tappe del viaggio in tempo reale se un parco o un'attrazione federale chiude improvvisamente. Possono proporre alternative valide (come parchi statali o attrazioni private) che non sono interessate dal blocco.

  • Sicurezza Finanziaria: Prenotare tramite operatori professionali spesso offre una maggiore tutela finanziaria. In caso di cancellazioni o modifiche significative imposte dallo shutdown, l'operatore sarà responsabile di trovare soluzioni o gestire i rimborsi, liberando il viaggiatore da oneri burocratici e lunghe attese.

  • Informazioni Aggiornate: I professionisti del settore sono costantemente aggiornati sullo stato dei servizi (aeroporti, visti, attrazioni) e possono fornire informazioni più precise e contestualizzate rispetto a una ricerca generica online.

Consiglio: Se il vostro itinerario include attrazioni federali cruciali o se desiderate la massima tranquillità, optare per un pacchetto turistico organizzato è il modo migliore per mitigare i rischi e assicurarsi che il viaggio proceda il più fluidamente possibile, anche in presenza di un prolungato stallo governativo.

 

        Aspettarsi Disagi negli Aeroporti

Nonostante i servizi di sicurezza e controllo del traffico aereo siano operativi, l'impiego del personale senza paga può causare problemi:

Code e Rallentamenti: Molti agenti della Transportation Security Administration (TSA) e controllori di volo lavorano senza stipendio. Ciò può portare a un morale basso, un aumento delle assenze per malattia e, di conseguenza, a code più lunghe ai controlli di sicurezza e possibili ritardi nei voli.

Consiglio: Arrivate in aeroporto con un largo anticipo, specialmente per i voli internazionali, evitate scali, arrivi o partenze negli aeroporti intenti più piccoli.

Controlli di Dogana e Immigrazione: Anche se il personale di frontiera è considerato essenziale, sono possibili rallentamenti nei processi di immigrazione e dogana all'arrivo.

 

Monitorare lo Stato dei Parchi Nazionali e dei Musei

Molte delle principali attrazioni turistiche gestite dal governo federale sono chiuse o presentano servizi ridotti:

Parchi Nazionali: La maggior parte dei Parchi Nazionali (come Yosemite, Grand Canyon, Yellowstone, ecc.) è chiusa. I centri visitatori sono serrati e le strade principali potrebbero non essere mantenute o presidiate. Sebbene in alcuni casi l'accesso alle aree aperte possa essere tollerato, manca il personale di emergenza e i servizi igienici sono spesso indisponibili.

Consiglio: Verificate lo stato esatto del parco sul sito ufficiale del National Park Service (NPS) o cercate fonti locali attendibili prima di partire. Se un parco è chiuso, evitate di visitarlo per motivi di sicurezza.

Musei e Attrazioni Federali: La maggior parte dei musei e delle gallerie d'arte dello Smithsonian Institute a Washington D.C., così come altre attrazioni gestite dal governo federale, sono probabilmente chiuse.

Consiglio: Pianificate itinerari alternativi che includano attrazioni gestite da stati, città, o enti privati.

 

Controllare i Servizi di Visti e Passaporti

Se il vostro viaggio dipende dall'ottenimento di un visto o dal rinnovo di un passaporto (per i cittadini USA):

Visti e Passaporti: I servizi programmati di passaporti e visti presso le Ambasciate e i Consolati statunitensi all'estero tendono generalmente a continuare, in quanto autofinanziati attraverso le tariffe. Tuttavia, è sempre possibile che l'elaborazione dei documenti subisca ritardi a causa della riduzione del personale di supporto o dello stallo generale nell'amministrazione.

Consiglio: Presentate la domanda il prima possibile e preparatevi a potenziali attese più lunghe del previsto.

 

Le nostre considerazioni personali:

Valutate che vista lunghezza straordinaria di questo shutdown molti dipendenti federali hanno trovato un altro lavoro, non sarà né facile né immediato ristabilire le cose in tempi brevi.

Per il precedentemente citato “Effetto a catena” anche le attività che dipendevano dalla macchina federale saranno in grave difficoltà, su cui grava anche la grave crisi del turismo che ha colpito gli USA dall’insediamento del “Tycoon” che ha portato politiche divisive ed instabili.


Di pro, dobbiamo dire che i prezzi oggi sono particolarmente bassi, e si prevedono aumenti sostanziali quando si raggiungerà una nuova stabilità, di contro, troverete gli Stati Uniti d’America nella loro veste peggiore da moltissimi anni da questa parte, saltando il covid logicamente, con città con molti negozi sbarrati, semideserte e con vere e proprie baraccopoli di clochard in un paese che vive una grande crisi sociale dove i ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri.

Escluse le grandi città come NYC, Boston e Chicago, ancora fortemente consigliate, ma per gli USA più naturalistici o rurali è fondamentale che vi rivolgiate a professionisti che sanno come farvi viaggiare in sicurezza.


Per qualsiasi info o considerazione rimaniamo a disposizione, iscrivetevi alla nostra lista broadcast per rimanere sempre aggiornati su info, curiosità ed offerte esclusive.

Commenti


Contattaci per essere inserito nella BROADCAST di WhatsApp!

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai in anteprima notizie, offerte, codici sconto ed avrai la priorità per i nostri gruppi!

Politica di pagamento dei servizi dell'agenzia.
Non vi chiediamo di inserire i vostri dati bancari nel sito, i pagamenti online saranno processati attraverso: bonifico bancario, link di pagamento PayPal, Scalapay anche in 3 o 4 rate, oppure fino a 24 mesi con HeyLight.
Questo nel pieno rispetto della vostra privacy.

Scalapay_Logo_Primary_White.png
HeyLight_Payment_Badge_Black.png

Obiettivo Di Viaggio

Sede operativa in Nettuno Via Sangallo 57 RM 00048

Contatti: tel - 06 20979057 / email - info@obiettivodiviaggio.com

PI - 14746941005 / Camera di Commercio di Roma RM - 1706690

© 2024 SimoneScibelli Fotografia.

bottom of page