74239888
top of page

Scozia: Un Viaggio Fotografico tra Storia, Leggenda e Paesaggi Indimenticabili con Magic Instant

Aggiornamento: 20 set

GRUPPO CONFERMATO!

GLI INTERESSATI ALLA PROSSIMA PARTENZA

CHE CI SARA' IN PRIMAVERA,

SARANNO POSTI IN LISTA D'ATTESA.

PRENOTATE IL VOSTRO POSTO ORA SENZA IMPEGNO, PERCHE' QUANDO LE DATE USCIRANNO POTREBBERO NON ESSERCI PIU' DISPONIBILITA'.


La Scozia, con le sue Highlands selvagge, i suoi loch misteriosi e i suoi castelli carichi di storia, è un paradiso per i fotografi e un sogno per chiunque desideri esplorare un territorio dove ogni angolo racconta una storia. Questo viaggio in collaborazione con Magic Instant non sarà solo un'opportunità per catturare immagini straordinarie, ma anche un'immersione profonda in un passato glorioso e in una natura incontaminata.

Nel Podcast spieghiamo il viaggio insieme a Francesco

Ma chi è Magic Instant?

Quando Francesco è entrato in agenzia parlandomi di questo progetto non riuscivo a crederci, un fotografo con il suo talento che sceglie Obiettivo Di Viaggio per realizzare insieme il sogno di trasmettere a pochi fortunati la bellezza e la passione che la Scozia incarna e racconta, è un onore oltre che una grande opportunità, l'opportunità di creare qualcosa di "Bello", bello in senso aulico del termine, un Bello Esistenziale.

Questo sarà un viaggio speciale, uno di quei viaggi che segna la pietra miliare della nella vita delle persone. E avere la possibilità di proporre questo tipo di viaggi, ci permette di dire che facciamo questo lavoro per questo motivo.

Ho chiesto a Francesco di raccontarsi, così da farvi conoscere meglio lui, ed il suo meraviglioso progetto.

Calton Hill
Calton Hill
"Sono un fotografo paesaggista e ritrattista, ma prima di tutto mi reputo un narratore visivo. I miei scatti nascono da una visione profonda: quella di un viaggiatore che osserva il mondo non solo con la macchina fotografica, ma con lo sguardo attento di chi cerca emozione, silenzio, luce autentica. Ho sempre cercato uno stile personale e riconoscibile, che unisca la potenza della natura e l’intimità del ritratto umano, i paesaggi per me non sono solo uno sfondo, ma personaggio: loro  raccontano storie ed i volti parlano attraverso la luce. Adoro la Scozia perché è un luogo dove il tempo sembra sospeso, le Highlands, i laghi, i castelli in rovina, i cieli sempre cangianti: tutto contribuisce a creare una scenografia perfetta per la fotografia e per il viaggio interiore. Fotografo ciò che dia un risultato quasi ONIRICO  e insegno a fare lo stesso con i miei corsi.
I miei riconoscimenti: Honorable Mention Drone Photography Nd Awards Photography 2024, Selected Glasgow Gallery of Photography, Honorable Mention One Eyeland 2024, Honorable Mention Chromatic Awards 2024, Honorable Mention Monochrome Photography Awards 2024."
Magic Istant
Magic Instant
Con Magic Instant Travel fondata da Francesco e Raffaele Depierro accompagniamo viaggiatori e appassionati di fotografia in tour unici, pensati per chi vuole immergersi nella bellezza autentica della Scozia. Che tu voglia affinare il tuo stile fotografico o semplicemente vivere un’esperienza più profonda e consapevole, sarai parte di un viaggio pensato per chi vuole vivere la Scozia in modo autentico, lontano dagli stereotipi, in contatto con il paesaggio, la cultura e la propria sensibilità. Magic Instant Travel va oltre il semplice itinerario, si viaggia con uno sguardo diverso: che tu sia un fotografo o un semplice appassionato di bellezza, ti guideremo a leggere la luce, ascoltare i paesaggi, cogliere l’anima dei luoghi. La nostra  visione è fatta di silenzi, dettagli, atmosfere: un invito a rallentare, osservare, sentire. I tour – fotografici e non – sono pensati per chi cerca esperienze autentiche e profonde, in perfetta sintonia con lo spirito della SCOZIA. "


Itinerario:

Castello di Edimburgo
Castello di Edimburgo

Giorno 1: Edimburgo – Un Tuffo nel Cuore Storico Scozzese

Il vostro tour inizia a Edimburgo, la vibrante capitale scozzese. Arrivati dall’Italia, vi immergerete subito nell'atmosfera unica di questa città medievale. Il Castello di Edimburgo, arroccato su un vulcano spento, vi accoglierà con la sua imponenza. Questa fortezza è stata il fulcro di innumerevoli eventi storici, dalle lotte per l'indipendenza scozzese alle vicende di Maria Stuarda. Non perdete l'occasione di esplorare il Royal Mile, la strada che collega il Castello al Palazzo di Holyroodhouse, un vero e proprio museo a cielo aperto. Victoria Street, con le sue facciate colorate e la sua architettura unica, è perfetta per scatti urbani vibranti, mentre Calton Hill vi offrirà un punto di vista impareggiabile per ammirare il tramonto sulla città vecchia e per cogliere le prime luci dell'alba. Una passeggiata al Dean Village, un pittoresco villaggio a pochi passi dal centro, vi farà sentire catapultati in un'altra epoca.

  • Curiosità sui trasporti: A Edimburgo, i mezzi pubblici sono efficienti e vi permetteranno di raggiungere facilmente tutti gli spot fotografici. Lasciate l'auto in garage e godetevi la città a piedi o in autobus.

  • Highlights:

    • Castello di Edimburgo: vista panoramica sulla città (con possibile visita all’interno del castello)

    • Victoria Street: strada iconica per scatti urbani colorati

    • Calton Hill: tramonto perfetto con vista sulla città vecchia

    • ☕ Caffè consigliato: The Milkman – ottimo per colazione o merenda

  • Spot fotografici:

    • Calton Hill all’alba o tramonto

    • Royal Mile & Old Town – architettura medievale

    • Dean Village – villaggio incantato a 10 minuti a piedi dal centro

Doune Castle
Doune Castle

Giorno 2: Da Edimburgo a Oban – Castelli, Leggende e Porte delle Highlands

Lasciando Edimburgo, vi addentrerete verso le Highlands, con un percorso che vi porterà a scoprire gioielli storici e paesaggistici. La prima tappa sarà Stirling, dove il Castello di Stirling, una delle fortezze più importanti della Scozia, domina la valle. Fu qui che William Wallace e Robert the Bruce combatterono per l'indipendenza scozzese. Nelle vicinanze, il Doune Castle, una piccola fortezza medievale, è diventata celebre come set di produzioni cinematografiche e televisive come "Monty Python e il Sacro Graal" e "Outlander". Proseguendo, il grazioso borgo di Callander segna l'ingresso ufficiale nelle Highlands, offrendo una piacevole sosta. Non mancheranno le opportunità fotografiche con il suggestivo Kilchurn Castle, situato sulle rive del Loch Awe, e il fiabesco Castle Stalker, che sembra galleggiare sull'acqua.

  • Durata guida totale stimata: 5 ore e 30 minuti con soste. Questo tempo è realistico, ma ricordate che ogni castello e ogni vista vi inviterà a fermarvi più a lungo per catturare lo scatto perfetto. La strada è generalmente ben tenuta, ma preparatevi a godervi il paesaggio con calma.

  • Highlights e Tappe:

    • Stirling: maestoso castello che domina la valle (ingresso a pagamento)

    • Doune Castle: piccola fortezza medioevale sede di numerosi set cinematografici

    • Callander: grazioso borgo alle porte delle Highlands – sosta caffè.

      • ☕ Caffè consigliato: Mhor Bread Café a Callander.

    • Kilchurn Castle (vicino Callander): passeggiata e foto intorno al castello.

  • Spot fotografici:

    • Castello di Stirling e William Wallace Monument in lontananza

    • Doune Castle

    • Kilchurn Castle e Loch Awe

    • Castello di Stalker (breve sosta per foto, visibile dalla A828)

Glenfinnan
Glenfinnan

Giorno 3: Oban all'Isola di Skye – Panorami Drammatici e Magia Cinematografica

Questo sarà un giorno di grandi emozioni e paesaggi mozzafiato. Da Oban vi dirigerete verso la maestosa vallata di Glencoe, un luogo di straordinaria bellezza e profondo significato storico. Glencoe è famosa per il suo paesaggio drammatico, scolpito dall'era glaciale e teatro del Massacro di Glencoe nel 1692, un evento oscuro nella storia scozzese. Le Three Sisters (tre imponenti vette) e il Buachaille Etive Mor sono spot imperdibili per le vostre fotografie. Proseguendo, arriverete a Glenfinnan, dove il famoso Viadotto ad Archi, reso iconico dai film di Harry Potter, si staglia sul Loch Shiel, dominato dal Monumento di Glenfinnan che commemora l'inizio della rivolta giacobita del 1745. Da Mallaig, un traghetto vi condurrà sull'incantevole Isola di Skye, dove vi aspetta Portree con le sue pittoresche casette colorate.

  • Durata guida totale stimata: 6 ore con soste, inclusa la traversata in traghetto. Glencoe è un'area che invita a fermarsi continuamente; considerate del tempo extra per esplorare le cascate e i punti panoramici. Il traghetto da Mallaig a Skye è un'esperienza in sé e offre fantastiche opportunità fotografiche.

  • Highlights e Tappe:

    • Glencoe – maestosa vallata

    • Glenfinnan

  • Spot fotografici:

    • Glencoe e Three Sisters Viewpoint: paesaggi drammatici.

    • Buachaille Etive Mor: una delle montagne più iconiche della Scozia.

    • Three Sisters con luce radente

    • Cascata nei pressi di Buachaille Etive Mor

    • Ponte su River Coupall con la montagna sullo sfondo

    • Glenfinnan Monument sul Loch Shield + Viadotto ad Archi reso famoso dal film Harry Potter

    • Portree Harbour: casette colorate sul mare

Skye
Skye

Giorno 4: Isola di Skye – Un Capolavoro della Natura

Dedicherete una giornata intera all'esplorazione dell'Isola di Skye, un vero paradiso per i fotografi paesaggistici. L'isola è intrisa di mitologia celtica e leggende di fate e giganti. Esplorerete il Quiraing, un paesaggio di formazioni rocciose uniche e scivolate di terra. L'Old Man of Storr, una guglia rocciosa che si erge maestosa, richiede una breve escursione ma regala panorami indimenticabili. Le Kilt Rock, con le loro colonne basaltiche simili a pieghe di un kilt e una cascata che si getta direttamente nel mare, sono uno spettacolo da non perdere. Il Dunvegan Castle, un castello storico con giardini sul mare, offre un'immersione nella storia del clan MacLeod. Infine, Neist Point, con il suo faro drammatico sul mare, è il luogo ideale per catturare un tramonto epico e, se le condizioni lo permettono, le suggestive Fairy Pools, piscine naturali cristalline.

  • Durata guida totale stimata: 5-6 ore (andata e ritorno, più soste). Le strade di Skye sono spesso a carreggiata singola con "passing places" (piazzole di scambio), il che rallenta la guida ma permette di godere appieno dei panorami. Le soste per le foto saranno frequentissime, quindi prendetevi tutto il tempo necessario.

  • Highlights e Tappe:

    • Quiraing

    • Old Man of Storr: formazione rocciosa con breve escursione – panorami unici.

    • Kilt Rock: Cascata a strapiombo sul mare

    • Dunvegan Castle: castello storico con giardini sul mare (ingresso a pagamento)

    • Neist Point: faro drammatico sul mare – perfetto al tramonto.

    • Fairy Pools

    • ☕ Caffè consigliato: Café Lephin vicino Neist Point – tranquillo, rustico, ottimi dolci.

  • Spot fotografici:

    • Storr

    • Neist Point con onde e cielo drammatico

    • Castello di Dunvegan visto dalla baia (punto di osservazione da terra o con noleggio barche locali)

Eilean Donan Castle
Eilean Donan Castle

Giorno 5: Isola di Skye a Inverness – Castelli Fiabeschi e il Mistero del Loch Ness

Lasciando l'incanto di Skye, il vostro percorso vi condurrà verso est. La prima tappa fotografica sarà Sligachan, con il suo vecchio ponte e le maestose montagne circostanti che offrono panorami eccezionali. Proseguendo, incontrerete uno dei castelli più iconici e fotografati della Scozia: Eilean Donan Castle. Questa fortezza, posta su un isolotto e raggiungibile tramite un ponte di pietra, è stata la location di numerosi film e un simbolo della Scozia romantica. Dopo una sosta per ammirare Eilean Donan, raggiungerete le rive del Loch Ness, il lago più famoso della Scozia, avvolto nel mito di Nessie. Qui potrete esplorare le rovine dell'Urquhart Castle, una fortezza che domina il lago e ha una storia millenaria, dalle epoche picto-vichinghe alle guerre d'indipendenza. La giornata si concluderà a Inverness, la capitale delle Highlands.

  • Durata guida totale stimata: 4 ore e 30 minuti. Anche in questo caso, le soste fotografiche a Eilean Donan e Urquhart Castle richiederanno tempo, soprattutto se deciderete di visitarne l'interno. Le strade sono generalmente buone, offrendo panorami in continuo cambiamento.

  • Highlights e Tappe:

    • Sligachan: scenario panoramico sull'Isola di Skye

    • Eilean Donan Castle: tra i più fotografati, sosta consigliata 1h (ingresso a pagamento)

    • Urquhart Castle: rovine con vista sul Loch Ness (ingresso a pagamento)

    • Loch Ness Centre: per famiglie, leggenda e scienza.

    • ☕ Caffè consigliato: Velocity Café, Inverness – atmosfera rilassata, perfetto per una pausa.

  • Spot fotografici:

    • Sligachan Old Bridge: Panoramiche

    • Eilean Donan Castle con lunga esposizione

    • Urquhart Castle al tramonto

    • Riflessi sul Loch Ness

    • Fotografia notturna sul ponte di Inverness

Inverness
Inverness

Giorno 6: Inverness a Edimburgo – Whisky, Paesaggi del Perthshire e Ritorno

Il vostro penultimo giorno in Scozia vi riporterà verso sud, verso Edimburgo, attraversando i paesaggi del Perthshire. Avrete l'opportunità di immergervi nella cultura del whisky scozzese con una visita alla Distilleria Dalwhinnie, una delle più alte della Scozia, per un tour e una degustazione. Successivamente, farete una sosta a Pitlochry, una graziosa cittadina vittoriana, perfetta per un pranzo rilassante. Non perdete la Queen's View, vicino Pitlochry, che offre una delle viste panoramiche più celebri della Scozia sul Loch Tummel e le sue montagne. Questo punto di osservazione fu reso famoso dalla Regina Vittoria, che lo visitò nel 1866.

  • Durata guida totale stimata: 4 ore e 30 minuti. Questa tappa è più rilassata in termini di guida, permettendovi di godervi le visite e le soste senza fretta. La strada da Pitlochry a Edimburgo è parte di una delle principali arterie scozzesi, quindi ben collegata.

  • Highlights e Tappe:

    • Distilleria Dalwhinnie: tour e whisky classico delle Highlands.

    • Pitlochry: graziosa cittadina vittoriana – perfetta per il pranzo.

    • Queen’s View (vicino Pitlochry): vista panoramica sul Loch Tummel.

    • ☕ Caffè consigliato: Hettie’s Tearoom a Pitlochry – dolci eccellenti, ambiente accogliente.

  • Spot fotografici:

    • Queen’s View

    • Strade alberate di Pitlochry

    • Colline e fiumi del Perthshire

Victoria Street
Victoria Street

Giorno 7: Partenza da Edimburgo

Dopo una settimana intensa e ricca di immagini indimenticabili, sarà il momento di salutare la Scozia e partire da Edimburgo per il vostro rientro in Italia.


La quota comprende:

  • 6 notti in hotel selezionati

  • 5 colazioni

  • Van lusso privato

  • Accompagnatori da Roma

  • Varie lezioni negli spot fotografici a cura di Francesco Depierro

  • Assicurazione MB

La quota non comprende:

  • Voli

  • Accesso ai monumenti

  • Spese personali e varie ed eventuali


1.899

a persona su base doppia

Massimo 7, Minimo 6 partecipanti


Possibilità di bloccare il proprio posto con un anticipo di 100€ a persona.



Contattaci per essere inserito nella BROADCAST di WhatsApp!

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai in anteprima notizie, offerte, codici sconto ed avrai la priorità per i nostri gruppi!

Politica di pagamento dei servizi dell'agenzia.
Non vi chiediamo di inserire i vostri dati bancari nel sito, i pagamenti online saranno processati attraverso: bonifico bancario, link di pagamento PayPal, Scalapay anche in 3 o 4 rate, oppure fino a 24 mesi con HeyLight.
Questo nel pieno rispetto della vostra privacy.

Scalapay_Logo_Primary_White.png
HeyLight_Payment_Badge_Black.png

Obiettivo Di Viaggio

Sede operativa in Nettuno Via Sangallo 57 RM 00048

Contatti: tel - 06 20979057 / email - info@obiettivodiviaggio.com

PI - 14746941005 / Camera di Commercio di Roma RM - 1706690​

© 2024 SimoneScibelli Fotografia.

bottom of page