Oggi ti vogliamo parlare delle destinazioni raggiungibili senza bisogno di effettuare test, tamponi e, soprattutto, senza obbligo di quarantena al rientro in Italia.

Dopo mesi e mesi chiusi in casa, un’estate trascorsa tra annunci notturni e improbabili possibili ri-aperture o Paesi che improvvisamente hanno chiuso le proprie frontiere dall’oggi al domani, siamo arrivati a settembre con una grande voglia di partire e trascorrere anche solo qualche giorno fuori, ed ammirare panorami diversi da quelli delle nostre, seppur bellissime, città.
Se ti stai chiedendo proprio questo, ovvero dove poter andare per poter godere di una vacanza senza stress e senza ansia di dover rimanere bloccato in aeroporto per un test a campione, ed evitare la quarantena non appena rimesso piede in aeroporto o stazione, sei nel posto giusto: abbiamo cercato per te i Paesi europei e non, dove un cittadino italiano può recarsi per motivi turistici, a partire da oggi, 24 settembre 2020 (la lista è soggetta ad aggiornamenti continui, ti suggeriamo di controllare periodicamente i siti ufficiali del Governo Italiano).
Inizia a sognare e a preparare le valige perché, a sorpresa, ci sono un bel po’ di posti dove poter andare, a poche ore di volo dall'Italia, e dove la temperatura ancora ci permette di girare con bagaglio leggero!
Europa (interno spazio Shengen):

San Marino e Città del Vaticano: non te l’aspettavi eh? Eppure questi 2 Stati, inglobati nel territorio Italiano, permettono l’accesso senza alcuna restrizione: avevi mai pensato ad un weekend di scoperta a San Marino? Oppure, perché non trascorrere qualche giorno a Roma, e approfittare delle strade ancora semi deserte, senza dover fare file per visitarne i monumenti? Dai un’occhiata qui per qualche idea
Italia: beh, che tu viva a Udine o a Canicattì, questo è il momento perfetto per spostarti e visitare quella città italiana che continui a rimandare da anni perché “no prima voglio vedere il mondo”: indovina? Il mondo inizia fuori dalla tua porta di casa! Cosa aspetti, clicca qui e scopri dove andare in Italia ad ottobre
Austria: hai mai pensato a quanto è bello passeggiare per le strade di Vienna in autunno? Temperature miti, pochi turisti, parchi dover poter godere del sole di ottobre e, soprattutto, nessuna fila per l’Hotel Sacher??? Clicca qui e decidi quando partire
Danimarca: sapevi che Copenaghen è davvero bella da visitare in autunno? Nei Giardini Tivoli ad Halloween organizzano degli eventi da non perdere, e potrai ammirare La Sirenetta senza la neve e senza aspettare il tuo turno dopo una lunga fila! E se hai tempo, puoi anche fare un salto a Legoland! Clicca qui e scopri il tuo prossimo viaggio a Copenaghen
Grecia: Atene è una città che puoi visitare comodamente in un weekend, quindi perché non approfittarne? Clicca qui e scopri quando andare
Malta: mare, sole, caldo e cultura. Tutto questo a poche ore di volo dall’Italia: ancora ci stai pensando? Clicca qui e non perdere le nostre proposte per il tuo viaggio nella bella Malta
Polonia: ottobre e novembre sono mesi in cui si possono ancora visitare Varsavia e Cracovia senza cercare riparo dal freddo, e approfittando dei bellissimi colori autunnali, passeggiare nei parchi e visitare i numerosi monumenti che le 2 città polacche offrono. Clicca qui per le nostre proposte
Portogallo: passeggiare sul lungomare, accarezzati dalla brezza dell’Atlantico, mentre ti gusti un bel bocconcino di baccalà fritto: tutto questo è possibile se scegli Lisbona come meta del tuo prossimo viaggio in Europa! Scopri qui quanto costa e quando andare
Svezia: Stoccolma vi aspetta con i suoi musei aperti, bar e caffetterie in giro per le sue strade, e tantissime cose da fare, a poca distanza dall’Italia, con temperature fresche che vi spingeranno a provare le specialità culinarie svedesi. Clicca qui e prenota il tuo soggiorno a Stoccolma con noi
Slovenia: sapevi che la Slovenia è la prima destinazione verde del mondo? E’ che il miglior modo per scoprirla è con un itinerario on the road? E se non hai la macchina, puoi sempre noleggiarla! Lubiana, Grotte di San Canziano e le Grotte di Postumia, il meraviglioso e fiabesco Lago di Bled… Questo e molto altro vi aspettano a pochissima distanza dall’Italia: clicca e scopri cosa abbiamo pensato per te, sia che arrivi in aereo o in auto (lo troverai tra pochi giorni, per le cose belle ci vuole tempo!)
Slovacchia: Bratislava è conosciuta come la “Piccola Praga” o la “Piccola Budapest”, invece noi vogliamo dirvi che Bratislava è bella proprio perché è unica: monumenti, ristoranti, giardini e tante attività da fare in questa piccola perla della Slovacchia. Non farti sfuggire le nostre proposte
Isole Canarie (Spagna): Tenerife, insieme a Lanzarote e Fuerteventura, sono il paradiso perfetto: temperature sempre miti, modalità "vacanza" sempre attivata e tanti locali dove mangiare bene, aggiungendo anche visite culturali e bellissime escursioni. Nel frattempo che ti proponiamo la nostra offerta, ti lasciamo sognare un po'.
Europa (fuori spazio Shengen):
Bulgaria: Sofia è un piccolo gioiello che non potete perdere se intendete visitare tutta l’Europa un giorno o l’altro: e soprattutto è economica, e comoda da raggiungere; quindi basta dubbi e clicca qui (disponibile tra pochi giorni)
Croazia: in Croazia ci sono troppe cose da vedere per poterlo fare in un weekend, ma se avete più giorni a disposizione clicca qui e scopri le nostre proposte in auto o in camper! (Lo troverai tra pochi giorni)
Sappiamo che conoscete alla perfezione tutte le regole in merito a questa nuova epidemia che accompagna le nostre giornate ormai da 8 mesi, ma noi ve le ricordiamo:
resta inteso l’obbligo di mascherina durante tutti gli spostamenti, che siano essi in aereo, in treno o in traghetto; sono consentiti senza necessità di motivazione, quindi anche per TURISMO, e senza obbligo di isolamento al rientro, gli spostamenti da/per i Paesi dell’UE.
Rimane l’obbligo di compilare un’autodichiarazione in partenza e al rientro.
E vi ricordiamo anche che, al rientro da Croazia, Grecia, Malta, Spagna e Francia (limitatamente alle Regioni Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra) con l'ordinanza 21 settembre 2020 oltre a quanto già previsto per i Paesi UE, è stato stabilito fino a nuovo ordine:
La presentazione di un’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;
oppure
L’obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall'ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. In attesa di sottoporsi al test presso l’azienda sanitaria locale di riferimento si deve osservare l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.
Paesi sconsigliati:
Ci sono comunque dei Paesi che fanno parte dello Spazio Shengen e per cui non troverete dei divieti espressi per poter entrare, però noi vi sentiamo di non consigliare la visita ad alcuni di questi Paesi, almeno fino al prossimo mese, e parliamo di:
Regno Unito: sono state reintrodotte delle restrizioni, come chiusura anticipata di locali, bar e ristoranti e questo potrebbe influire su un viaggio di piacere in questo Paese.
Francia: in queste regioni Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra sono state introdotte forti limitazioni agli spostamenti, e sono comunque in forte aumento i casi da Covid19 giornalieri.
Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Svizzera: in questi Paesi stanno aumentando di molto il numero dei casi, e non ci sentiamo di consigliarvi questo viaggio per il momento.
Irlanda, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Islanda, Norvegia, Lituania e Lettonia: in questi Paesi sono state introdotte nuove restrizioni per passeggeri in arrivo dall’Italia, e sicuramente il fatto che ci sia una quarantena obbligatoria all’arrivo non ci permette di organizzare viaggi in queste destinazioni in questo momento, sfortunatamente.
Ungheria: ha per il momento chiuso le frontiere a praticamente tutti i cittadini che non abbiano la cittadinanza ungherese.
Ci sono invece delle Isole meravigliose che vi suggeriamo di prendere in considerazione, sebbene sia richiesto un test negativo al momento dell’imbarco, e stiamo parlando dell’Arcipelago delle Azzorre e di Madeira: queste isole fanno parte del Portogallo, e sono una destinazione perfetta in ottobre quando la natura vi regalerà dei panorami mozzafiato. Qui abbiamo pensato a qualcosa di interessante proprio per te!
Continua a seguirci perché il 07 ottobre ci sarà un aggiornamento per quanto riguarda le prossime aperture dei confini dei Paesi e noi abbiamo già delle ottime proposte che non vediamo l’ora di condividere con te!
Fonti dell’articolo:
http://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.austria.info/it/informazioni/da-sapere/informazioni-coronavirus/regole-ingresso-in-austria
https://ambvarsavia.esteri.it/ambasciata_varsavia/it/
https://www.nijz.si/en/list-countries-crossing-national-borders-without-restrictions
https://www.slovenia.info/it/itinerari-suggeriti/tutto-quello-che-dovete-sapere-per-una-vacanza-sana-e-sicura-in